Perito Fonico Trascrittore Forense: Servizi Legali e Tecnici – Dott. Augusto Piccaro

Il Dott. Augusto Piccaro, consulente forense, opera come perito fonico trascrittore su tutto il territorio nazionale. Analizza e interpreta registrazioni audio in contesti legali, civili e penali, offrendo servizi di trascrizione forense certificata, verifica di autenticità, miglioramento della qualità audio e comparazione vocale.

Chi è il Perito Fonico e Cosa Fa

Il perito fonico è un esperto forense che lavora su registrazioni audio e video per finalità probatorie.

Attività principali del perito fonico

  • Analisi dell’autenticità e dell’integrità delle registrazioni audio
  • Trascrizione forense con timecode e valore legale
  • Filtraggio e miglioramento dell’intelligibilità del parlato
  • Comparazione vocale tramite metodi biometrici
  • Individuazione di manipolazioni digitali e tagli
  • Redazione di relazioni tecniche ammesse in giudizio

Ambiti di Applicazione della Perizia Fonica

La perizia fonica è determinante in diversi contesti:

  • Procedimenti penali
  • Minacce, diffamazione, estorsione, stalking.
  • Cause civili e commerciali
  • Autenticità di contratti o registrazioni.
  • Controversie familiari
  • Verifiche su dialoghi e comportamenti.
  • Indagini investigative
  • Intercettazioni ambientali o telefoniche, contestazioni assicurative.

Come Diventare Perito Fonico in Italia

Per svolgere l’attività servono competenze multidisciplinari:

Competenze richieste

  • Fonetica e acustica
  • Linguistica
  • Informatica forense
  • Diritto processuale

Il perito fonico può operare come CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) per i tribunali o come CTP (Consulente Tecnico di Parte) per privati e studi legali.

Servizi Offerti dal Dott. Augusto Piccaro

  • Trascrizione tecnica forense asseverabile
  • Analisi di autenticità dei file audio e verifica dei metadati
  • Miglioramento del parlato e riduzione dei rumori
  • Comparazione vocale con metodi biometrici
  • Relazioni tecniche con validità probatoria
  • Consulenze tecniche di parte (CTP) o incarichi come CTU/PM

Quando È Utile una Perizia Fonica

Il supporto del perito fonico diventa cruciale in caso di:

  • Minacce, diffamazione, estorsione, stalking
  • Contestazioni di intercettazioni
  • Disconoscimento di registrazioni in giudizio
  • Validazione o esclusione di campioni vocali
  • Controversie familiari, condominiali o aziendali

Validità Giuridica e Giurisprudenza

Le perizie foniche del Dott. Augusto Piccaro rispettano le linee guida internazionali ISO/IEC 27037:2012, garantendo autenticità e integrità dei file.

La Corte di Cassazione ha più volte riconosciuto validità alle relazioni tecniche, a condizione che sia rispettata la catena di custodia e documentata l’assenza di manipolazioni.

Tempistiche e Costi

Le variabili che incidono su tempi e costi:

  • Durata e qualità dei file audio
  • Numero di tracce da trascrivere
  • Necessità di comparazione vocale
  • Richiesta di supporto in aula

👉 Il preventivo è gratuito previa analisi preliminare dei materiali.

FAQ – Domande Frequenti

La perizia fonica è valida in giudizio?

Sì, se condotta da un consulente forense qualificato e con metodologia tracciabile.

Quanto costa una perizia fonica?

Il prezzo varia in base a complessità e durata dei file. Preventivo gratuito dopo valutazione.

Serve l’audio originale?

È preferibile. In alternativa si lavora su copie non manipolate.

Posso richiederla da remoto?

Sì, la consulenza può essere svolta interamente a distanza con pieno valore legale.

Contattaci Ora

Affidati al Dott. Augusto Piccaro per una perizia fonica con validità legale. Professionalità, riservatezza e rigore scientifico al servizio della verità.

📞 Chiama ora per una consulenza dedicata
💬 Scrivici su WhatsApp per informazioni e preventivo
✉️ Contattaci via e-mail per assistenza personalizzata

👉 Richiedi subito il tuo preventivo gratuito per una consulenza personalizzata.